La voce del vino dal 1895
Unione Italiana Vini è l'associazione di rappresentanza più influente per le imprese vitivinicole italiane. Con oltre 800 aziende associate, rappresentiamo una storia di successo e di impegno che dura da oltre un secolo.
Ci dedichiamo alla promozione e alla tutela del settore vitivinicolo italiano, operando per migliorare la competitività delle imprese associate a livello nazionale e internazionale. Rappresentiamo i vostri interessi presso le principali istituzioni italiane, europee e internazionali, garantendo la sostenibilità economica, sociale e ambientale del comparto.

I numeri di Unione Italiana Vini
I numeri che fanno di Unione Italiana Vini il punto di riferimento per il settore vitivinicolo italiano:
Più di 150.000
viticoltori sotto la nostra tutela
Oltre il 50%
del fatturato complessivo del vino in Italia
Più dell'85%
del fatturato export del vino italiano
Oltre 3.500
aziende supportate con servizi specialistici
Approfondimenti tematici e News
L’ecosistema Unione Italiana Vini
Le Associazioni affiliate ad Unione Italiana Vini
Scopri il nostro Shop!
Nel nostro Shop trovi risorse fondamentali per il settore vitivinicolo: abbonamenti al "Corriere Vinicolo" cartaceo e digitale, volumi tecnici e normativi, abbonamenti alle nostre banche dati, programmi di formazione professionale e tanto altro. Scopri soluzioni dedicate per restare aggiornato e supportare la crescita della tua attività vitivinicola.
Abbonamento Corriere Vinicolo digitale (1 anno)
Giornale digitale fruibile dall’area riservata.
Formazione
I corsi di Unione Italiana Vini coprono un'ampia gamma di tematiche fondamentali per il settore: etichettatura, export, mercati, sostenibilità, organizzazione aziendale, sicurezza e molto altro. Offriamo percorsi mirati per aggiornare e potenziare le competenze, aiutando le aziende a rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione. Clicca per scoprire tutte le opportunità formative e far crescere il tuo business!
29Novembre2024
Normativa ambientale nella produzione del vino
Approfondimento della legislazione ambientale per le aziende vitivinicole, con l’obiettivo di prevenire danni ambientali e sanzioni, in linea con i principi dello sviluppo sostenibile e la normativa vigente.
12Dicembre2024
Food Defence
La protezione della filiera alimentare contro attacchi di sabotaggio intenzionali è fondamentale. Il corso fornisce strumenti per identificare potenziali minacce, analizzare la vulnerabilità del sito e adottare misure di difesa adeguate.
13Dicembre2024
Food Fraud
Contrastare le frodi alimentari è cruciale per garantire sicurezza e qualità di prodotto. Il corso esaminerà tipi di frode, vulnerabilità della catena di approvvigionamento e strategie di mitigazione. La dott.ssa Katia Guardini presenterà casi studio riscontrati dal laboratorio UIV.
